copertina-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Il Percorso del Tempo

Arredi per il raccoglimento, la memoria e l’eternità

Ferro battuto a mano e sassi granitici, un connubio che attraversa l’anima.

“I sassi ascoltano silenziosi i racconti della gente, i loro pensieri, i loro sogni...
Raccolgono il percorso del tempo ed il volo dell’anima.”

— Cinzia Rota

Ci sono materiali che parlano. Materiali che non hanno bisogno di parole per evocare ciò che è essenziale: il silenzio, la presenza, la memoria. Il Percorso del Tempo, linea esclusiva firmata Rotastyle, nasce dall’incontro tra ferro battuto a mano e sassi granitici, due elementi che incarnano la solidità dell’esistenza e la dolcezza dell’eternità. Due elementi che si fanno forma, arredo, presenza discreta in ambienti dedicati all’ultimo saluto.

Quando l’arredo diventa rito: la bellezza del dettaglio nel mondo funebre

Nel settore funerario, ogni gesto è simbolo. Ogni oggetto è carico di significato. Non si tratta semplicemente di arredare una Casa Funeraria o una sala del commiato, ma di creare un contesto emotivo, etico e spirituale, dove il dolore possa trovare un luogo, e il ricordo possa trasformarsi in gesto.

È da questa consapevolezza che nasce Il Percorso del Tempo: una linea di arredi che unisce funzionalità e poesia, progettata da Cinzia Rota, designer e anima creativa di Rotastyle, e realizzata interamente a mano, su richiesta, da artigiani esperti.

Questi non sono semplici oggetti, ma testimoni di storie, di passaggi, di vite. Ogni sasso, levigato naturalmente, ogni curva del ferro modellata col fuoco, diventa una narrazione silenziosa che accompagna i momenti più delicati dell’esistenza umana.

 

specchio-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Una collezione unica, una per ogni addio

La linea comprende una gamma selezionata di articoli d’arredo pensati per accompagnare con sobrietà e forza emotiva le cerimonie funebri:

  • Reggicofano – struttura solida ma armoniosa, dove appoggiare con rispetto e dignità il cofano funebre.
  • Portacandele – elementi luminosi che diffondono una luce tenue e simbolica, nel rispetto del raccoglimento.
  • Portavasi per i fiori – per custodire con grazia la presenza floreale, simbolo d’affetto e memoria.
  • Porta croce – supporto elegante e resistente, pensato per sostenere la croce durante la cerimonia.
  • Consolle – superfici di appoggio per ricordare, firmare, accogliere.
  • Specchi – riflessi di luce e presenza, pensati per ambienti sobri e spirituali.
  • Porta acquasantiere – il gesto dell’acqua benedetta, reso ancora più significativo da un oggetto nobile.

Tutti gli elementi sono realizzati su ordinazione, e possono essere finiti in nero profondo o in elegante acciaio spazzolato, a seconda del gusto, del contesto e del progetto architettonico della Casa Funeraria.

 

elementi-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Ferro e pietra: due materiali, un solo messaggio

Il ferro battuto rappresenta la mano dell’uomo. Il gesto, la tecnica, la forza e la delicatezza. È un materiale che nasce nel fuoco e si modella con il colpo del martello. Ma in questa linea, il ferro non è freddo, né industriale: è curvo, organico, sensibile. Ogni pezzo è modellato da un artigiano esperto, uno alla volta, con cura.

Il sasso granitico, invece, è la parte antica del mondo. È ciò che precede e ciò che resta. Non viene tagliato né scolpito: viene scelto. Ogni sasso è diverso, con le sue venature, i suoi segni, la sua forma levigata dal tempo e dalla natura. Viene inserito nella composizione come elemento narrativo, mai uguale, mai replicabile.

La loro unione – ferro e pietra, forma e permanenza – è la metafora visiva del commiato: la tensione tra ciò che è stato creato e ciò che resterà. Tra la forma e il vuoto. Tra il gesto umano e la forza naturale. Questo è il cuore di Il Percorso del Tempo.

Ogni pezzo è unico, come ogni storia

Ogni arredo della linea viene creato su richiesta, a seconda dello spazio, del gusto del cliente, della funzione d’uso. Questo garantisce unicità e personalizzazione, ma soprattutto conferisce al prodotto quella dignità che solo l’artigianato sa donare.

In un mondo dominato dalla serialità e dall’uniformità, Il Percorso del Tempo si propone come alternativa autentica e poetica. Un segno distintivo per le Case Funerarie che desiderano offrire un ambiente raffinato, elegante e profondamente umano.

Design italiano, realizzazione artigianale

La firma è quella di Cinzia Rota, designer italiana da sempre legata al mondo dell’arredo funerario, autrice di tutte le collezioni uniche di Rotastyle. Il suo stile si distingue per minimalismo evocativo, equilibrio e profonda ricerca simbolica.

La realizzazione, invece, è affidata a maestri del ferro battuto e ad artigiani del nord Italia, capaci di dialogare con la materia prima con rispetto e conoscenza. Ogni saldatura è invisibile, ogni curva segue un’intenzione estetica precisa. Non esistono stampi. Non esiste produzione in serie. Solo mani esperte e tempo, proprio come insegna la vera tradizione.

 

particolare-consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Valore per gli ambienti funerari: quando l’arredo è identità

Per le imprese funebri e le Case del Commiato, scegliere questa linea significa dare un’impronta precisa alla propria identità. Non solo estetica, ma anche valoriale.

  • Gli arredi in ferro e sasso parlano di radici e innovazione.
  • Parlano di cura per il dettaglio e attenzione verso le famiglie.
  • Parlano di eleganza senza ostentazione e funzionalità senza freddezza.

In un settore,quello funebre, in cui il primo impatto visivo è fondamentale per trasmettere fiducia, comfort e umanità, Il Percorso del Tempo offre agli operatori un linguaggio fatto di materia, luce e silenzio.

 

albero-porta-urne-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Finiture a scelta: nero profondo o acciaio spazzolato

Come ogni elemento della linea Il Percorso del Tempo, anche le finiture raccontano due anime differenti. La materia prende forma con sfumature simboliche, a seconda della scelta cromatica e visiva:

🔹 Finitura Nera

Elegante, profonda, minimale.
Il nero opaco è intimo, discreto, solenne. Ideale per ambienti raccolti, sobri, in cui si vuole trasmettere silenzio e sacralità. La superficie nera assorbe la luce, valorizza i contrasti e mette in risalto i dettagli, sia del ferro lavorato che della pietra.

🔹 Finitura in Acciaio Spazzolato

Contemporanea, luminosa, sofisticata.
L’acciaio spazzolato conferisce all’arredo un tocco più moderno e architettonico, mantenendo la sobrietà e la pulizia formale. È la finitura perfetta per Case Funerarie dallo stile contemporaneo, in cui dominano vetro, luce naturale e materiali neutri.

Entrambe le finiture sono resistenti, durevoli, protette da trattamenti antiossidanti, e studiate per durare nel tempo mantenendo l’estetica originaria.

 

consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Artigianato e sostenibilità: quando il tempo è un valore

In un mondo in cui tutto sembra accelerare, scegliere un arredo realizzato a mano, su misura, in Italia, significa investire nel tempo. Tempo per la lavorazione, tempo per la cura, tempo per la relazione.

Ogni pezzo della linea Il Percorso del Tempo viene creato su ordinazione. Non esiste un magazzino, non esistono scorte predefinite. Questo approccio permette di:

  • eliminare gli sprechi di materiale;
  • ottimizzare le risorse (ferro, pietra, energia, trasporti);
  • evitare sovrapproduzione;
  • rispettare le reali esigenze del cliente.

Inoltre, i fornitori coinvolti nel processo produttivo sono locali, certificati, selezionati per etica e qualità. Non solo bellezza e funzionalità, quindi, ma anche consapevolezza ambientale e sostenibilità culturale.

Arredi per Case Funerarie: non solo funzionalità, ma esperienza

Nel mondo contemporaneo del settore funerario, la qualità dell’ambiente è sempre più centrale. Le famiglie che si affidano a un’impresa funebre non cercano soltanto un servizio, ma anche un contesto che parli di cura, attenzione, valore.

Proporre elementi d’arredo come quelli della linea Il Percorso del Tempo significa offrire un’esperienza estetica ed emotiva, senza rinunciare alla funzionalità:

  • Il reggicofano, solido ma leggero nella forma, agevola la cerimonia con discrezione.
  • Il portacandele favorisce il rito della luce con eleganza simbolica.
  • Il portavaso, stabile e raffinato, valorizza l’omaggio floreale.
  • La consolle diventa punto di accoglienza o spazio dedicato alla firma e al ricordo.
  • Lo specchio amplifica la luce e lo spazio, restituendo una dimensione intima.
  • Il porta croce e il porta acquasantiere offrono supporto visivo ai momenti più significativi del rito.

Ogni arredo è un amplificatore del silenzio, uno strumento di accoglienza per il dolore e per la memoria.

Un servizio su misura, come ogni commiato

Rotastyle affianca ogni impresa funeraria anche nella progettazione personalizzata della linea. Ogni ambiente ha la sua architettura, la sua luce, le sue esigenze. Per questo, l’azienda offre:

  • consulenza dedicata nella scelta degli arredi più adatti;
  • disegni tecnici su richiesta;
  • supporto nella definizione delle finiture;
  • possibilità di coordinare l’arredo con altri elementi della gamma Rotastyle: cofani, urne, accessori funebri.

L’obiettivo è creare ambienti coerenti e armonici, capaci di offrire un’esperienza immersiva alle famiglie e rafforzare l’identità visiva e valoriale dell’impresa funebre stessa.

 

fiera-consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

 

Conclusione: il tempo come alleato della memoria

Il Percorso del Tempo non è solo una linea di arredi. È una filosofia del commiato. Un modo di vivere e raccontare il momento dell’addio attraverso oggetti che non urlano, ma accompagnano.

Nel ferro c’è la mano dell’uomo, il segno della volontà.
Nel sasso c’è il fluire della natura, la resistenza delle cose vere.
Nel loro incontro nasce qualcosa che non si dimentica.

Rotastyle, con questa linea, offre al settore funerario uno strumento di narrazione, di distinzione e di bellezza consapevole. Perché ogni arredo può essere un gesto di rispetto, un modo per dire: “abbiamo avuto cura anche del luogo in cui hai detto addio”.

 

✅ Sei un’impresa funebre o gestisci una Casa del Commiato?
Contatta ora il team Rotastyle per conoscere tutte le possibilità di personalizzazione della linea Il Percorso del Tempo.


📩 Scrivici per ricevere il catalogo dedicato agli arredi funebri

📞 Contattaci per ricevere informazioni, catalogo e condizioni riservate alle imprese

---------------------

CATALOGOEdizione VII

Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

  

BANNER italiano urne